Obbligo formativo (o formazione iniziale)
Si configura secondo la legge 17 maggio 1999, n°144, art. 68, come diritto/dovere alla istruzione e alla formazione fino a 18 anni. Per esercitarlo un giovane, a 15 anni, può scegliere di proseguire:
- nella scuola per conseguire un titolo di studio;
- nella formazione professionale regionale per conseguire una qualifica;
- nella sua formazione lavorando come apprendista.
Una ulteriore possibilità è rappresentata dai percorsi integrati di istruzione e formazione (OFI), che le scuole possono progettare e realizzare insieme alle agenzie di formazione professionale ed ai soggetti pubblici e privati del mondo del lavoro, in relazione ai fabbisogni formativi indicati dalle Regioni e dagli Enti locali da esse delegati. I percorsi integrati sono finalizzati a potenziare la capacità di scelta degli alunni ed a facilitare i passaggi tra i sistemi di istruzione e formazione professionale.